Menu

TERRITORIO

TERRITORI

Tutti i nostri prodotti sono coltivati in Valle di Gressoney, tra i 1000 e 1800 metri. Un’agricoltura di alta quota all’interno di un territorio severo, che dona i suoi frutti solo in cambio di un’infinita passione e cura per i terreni e l’ambiente circostante.

FONTANEIMORE


Posto a 800 metri di altezza, Fontaneimore è il terzo comune che si incontra risalendo la Valle del Lys. Circondato da fitti boschi è caratterizzato da un paesaggio agricolo terrazzato e ben soleggiato, lungo i fianchi delle montagne, comprese nella riserva Naturale del Mont Mars. Qui coltiviamo un vecchio orto cinto da muri in pietra, in un piccolo villaggio lungo le rive del Lys.

ISSIME


Prima comunità Walser che si incontra risalendo la Valle del Lys. L’abitato è formato da nuclei sparsi legati al capoluogo (Duarf, 960 m slm) dove sorge la bella chiesa intitolata a San Giacomo. In collaborazione con l’amministrazione locale e alcuni privati, stiamo ricoltivando gli antichissimi orti parrocchiali ai quali è legato il progetto Z'Enkera Verdŝchir. Questo giardino rappresenta per noi oltre che luogo di produzione, luogo di sperimentazione e divulgazione intorno al tema della moltiplicazione dei semi e la custodia delle varietà.

GABY


Adagiato in una bella conca tra severe montagne, è un’isola linguistica francoprovenzale racchiuso nel territorio Walser dell’alta Valle del Lys. Sono qui situati i nostri campi più bassi, che ci permettono di raccogliere le prime patate nel mese di Agosto. Di questi campi lungo la passeggiata fra il capoluogo e l’area della pineta, si ha memoria nei primi del novecento, quando venivano coltivati a segale, patate e fagioli.

GRESSONEY


Sorge a 1.385 m slm ai piedi del massiccio del Monte Rosa. Le fertili piane alluvionali che caratterizzano questa parte di valle sono state una delle culle della colonizzazione Walser di questi territori. A pochi passi dal capoluogo, nei pressi di un antico mulino (Zer Mièle), coltiviamo il nostro orto e la maggior parte dei campi, cuori pulsanti del nostro progetto. La grande importanza dei terreni coltivati e il profondo legame con la terra sono testimoniati dai nomi che le famiglie hanno attribuito agli appezzamenti (Muetergottésacher, Sannmattò, Husmattò…). I campi più alti gli coltiviamo nel suggestivo villaggio di Alpenzù Grande, a circa 1800 m slm, raggiungibili in un’ora a piedi dalla strada carrozzabile.

Azienda con marchio di qualità:

Federico Chierico 3402736621
Federico Rial 3290741769
paysageamanger@gmail.com

PRIVACY | COOKIES | CREDITS
Copyright 2019 | Paysage à manger
P.Iva e C.Fisc. 01191140076

×