PATATE
IN ALTA QUOTA
TUTTE LE NOSTRE PATATE SONO STATE SELEZIONATE PER LA CAPACITÀ DI RACCONTARE UNA STORIA DI GUSTO E DI TRADIZIONE, PER CUSTODIRE SAPERI E TRADIZIONI A RISCHIO DI ESTINZIONE.
Le nostre patate comunicano la gioia e la ricchezza di una biodiversità che l’agricoltura intensiva ha inesorabilmente impoverito, privilegiando prodotti uniformi e altamente redditizi.
Paysage à Manger è un progetto contadino che coltiva varietà antiche e rare di patate, focalizzando la sua ricerca nelle Alpi ed in particolare nei territori colonizzati dai Walser.
OLTRE LA MODA
GLI OLTRE 60 VARIETA' DI PATATE CHE COLTIVIAMO NON SONO UN ELENCO ALLA MODA, MA UN VIAGGIO DI RISCOPERTA DELLE CIVILTÀ CONTADINE CHE LE HANNO CUSTODITE FINO AD OGGI.
Rappresentano la scoperta di sapori e culture alimentari vicine e lontane, la felicità di poter contribuire alla riscoperta di un patrimonio nutritivo e culturale unico e di tutti, accessibile e autentico.
DALLA PATATA ALLE PATATE
VALORIZZARE E FAR CONOSCERE LE PATATE AL GRANDE PUBBLICO SIGNIFICA CATEGORIZZARLE, CERCANDO DI IDENTIFICARE QUELLE CARATTERISTICHE UNICHE CHE LE DIFFERENZIANO.
Abbiamo perciò diviso le varietà da noi coltivate in quattro grandi famiglie (Walser Kartoffeln, Antiche e Rare, Gourmet, Per tutti i giorni), secondo una piramide qualitativa che tiene conto della rarità e della specificità di ciascuna.